Il Café Procope: uno dei rifugi della Libertà

Edificio della nuova filosofia. La nostra culla fu un Caffé. Le Procope
Edificio della nuova filosofia. La nostra culla fu un Caffé. Le Procope

Aperto nel 1686, Le Procope attira rapidamente gli oppositori della monarchia assoluta. I famosi filosofi dei Lumi come Diderot o Voltaire, ma anche altri meno conosciuti hanno lì le loro abitudini. Prima della Rivoluzione è soprannominato addirittura la «Camera dei comuni», in riferimento al Parlamento inglese! Nel 1789 il Procope chiamato anche «café Zoppi» continua a essere un simbolo: nel 1791 il tavolo di Voltaire diventa persino parte della processione che conduce le ceneri del filosofo al Panteon. Numerosi rivoluzionari sono frequentatori assidui: i giornalisti Marat e Desmoulins, ma anche i deputati Danton o Fabre d’Églantine.

Localizzazione

Itinerario

13 rue de l’Ancienne Comédie

Suggerimento

Il quartiere dell’Odeon
Cour du Commerce-Saint-André

Per saperne di più…

PS Quando i clienti del Procope vanno in Assemblea

Durante la Rivoluzione, il Procope, diventato «Zoppi», è molto più di un semplice café. È un luogo politico influente. Il 5 ottobre 1791 degli habitué vi leggono una petizione all’Assemblea nazionale, per congratularsi con i deputati del loro lavoro. Una situazione difficile da immaginare oggi!

Mercure Universel, 15 ottobre 1791
Mercure Universel, 15 ottobre 1791
#ParcoursRevolution
Seguici su Facebook